News e Mostre

DiStaff [Luca Scardovi]

Musica a Rimini tra tribù e popolo

“Don Giussani stesso afferma che il canto nel movimento e il movimento stesso, sono nati contemporaneamente. Amava, faceva imparare e pretendeva fossero ben eseguiti canti russi, una passione, di montagna, di ogni popolo. Canto e popolo erano per lui tutt’uno.”
Continua su www.ilfoglio.it/…musica-a-rimini-tra-tribu-e-popolo/

DiStaff [Luca Scardovi]

Claudio Chieffo su “ilsussidiario”

“Il Meeting è l’evento culturale in cui si manifesta ogni anno la cultura del popolo a cui Claudio apparteneva, quel popolo nato dall’incontro con Giussani.”

qui l’articolo integrale di Paolo Vites

http://www.ilsussidiario.net/CLAUDIO-CHIEFFO-Al-Meeting-di-Rimini-la-mostra-per-riscoprirlo-con-due-sorprese

DiStaff [Luca Scardovi]

RINGRAZIAMENTI

L’intero progetto è stato realizzato grazie al contributo degli sponsor

  • MAIN PARTNER
    NIER Ingegneria S.p.A, STC GROUP S.r.l., ILLUMIA S.p.A.; 
  • GOAL PARTNER:
    ASLAM Cooperativa Sociale, Aedes S.r.l.,
  • PARTNER SOSTENITORE
    ICAM S.p.A.;
  • PARTNER AMICO
    Babbi S.p.A., Ge.Fi S.p.A., Ottica Solo per i tuoi occhi di Roberto Zamponi, NEXT Software Solutions S.r.l., Fondazione San Lorenzino, NERI S.p.A., Zambelli S.r.l

e grazie a quello delle seguenti persone e istituzioni che qui si ringraziano:
il comune di Forlì, The William G. Congdon Foundation, Archivio Fraternità di CL, l’editore Galletti-Boston, il Centro Studi per la Cultura Popolare, Paolo Braghin e Pater TV, Creative Mastering di Stefano Cappelli, Marta Stagioni Chieffo, Giovanni Fasani, Massimo Bernardini, Paolo Vites, Alessandra Stoppa, Fausto Leali, Anna Formaggio, Stefania Malapelle, Camillo Addis, Matteo Ricca e Mauro Pierro con Capodoglio Studio, Daniele e Giuditta Melesi e lo Studio Melesi Officina d’Architettura, gli studi legali Leone & partners e Orlandi & partners, MBS S.r.l., Mario Brioschi, Fabrizio Scheda, Alessandra Salieri, Matteo Mele e il suo Studio,  Michele Bassi, Paolo Vestrucci, Piero Stella, Stefano Paradisi,  Associazione “Il Veliero”, Associazione “Crosspoint”, Associazione “San Giuseppe e santa Rita” Onlus, don Giuseppe Bonomo, Claudio Bottini, Paolo e Aurora Corbò, Rocco e Pia Buttiglione, Nicola ed Emanuela Minelli, Bruno e Alessandra Minelli, Paolo Bassani, Domenico Aiello, Anna Galassi, Rina Tamponi e Marco Depperu, Enrico Assorati, Adriano Moraglio, Leonora Giovanazzi, Daniela Ciccardi e Andrea Babbi, Mons. Massimo Camisasca, Patrizia Vergni e Michele Lombardi, Caterina Manna e Gianmaria Della Corte, Stefano Del Magno, Adele Tellarini, Anna Garutti e Davide Zattoni, Marcello e Cecilia Marino, Maurizio e Renata Fasani, Leonardo Cottone, Gabriele Giovannetti, Carlo Gringani, Lucio Biscaglia, Paolo Cevoli, Luca Soranno, Marco Gianinazzi, Matteo Pippa, Giuseppe Comi, Marco e Daniela Voli, don Vincenzo Federico don Francesco Morena e la Comunità di CL di San Giovanni a Piro, Maurizio Paglialunga, Redames Rustignoli, Daniele Bagnai, Riccardo Lucchesi e gli amici di CL di Livorno, Serafina Tavella e la comunità di CL di Cinquefrondi-Piana di Gioia Tauro, Fabio Catani, Eugenio Bollani, Federico Montanari, Giorgio Marini, Alberto Contri, Paolo Marchisio, Roberto Masi, Luca Marcora, Natascia Astolfi, Serena Gorini, Filippo Corbella, Paolo Forlani, Lorenzo Bassani, Maurizio Cercone, Alessandro Tanturli, Laura Lotti, Cristina Flamigni, Enrico Grugnetti, Rafael Andreo, Belén de la Vega, Juan Esteban Serra, Giovanni Vignazia, il centro culturale “Clemente Rebora” di Ascoli Piceno, Daniele Torri, Claudio Marchetti, Stefania Basile, Rita Briccolani Tassinari Francesca e tutti quelli che ci aiuteranno ancora.
DiStaff [Luca Scardovi]

Invito al concerto “Canzone per te”

“Canzone per te”: un viaggio tra le canzoni di Claudio Chieffo.
Intervista a Benedetto Chieffo.

#meeting17

DiStaff [Luca Scardovi]

Santi Innocenti

Nel maggio del 98 Claudio termina la #canzonedeisantiinnocenti.

Non c’è bisogno di spiegarla. #charliesfight

DiStaff [Luca Scardovi]

Ciò che manca di più nel mondo musicale è proprio la musica…

“Ciò che manca di più nel mondo musicale è proprio la musica. Si arriva a dire che certe canzoni sono belle perché si sentono venti volte al giorno alla radio. Quando si educa così l’ascoltatore non c’è molta speranza che rimangano spazi aperti per ascoltare una cosa diversa. […] Quindi lo spettacolo è anche un lavoro di educazione all’ascolto.”

DiStaff [Luca Scardovi]

Verso il Meeting

Dal 20 al 26 agosto 2017 in occasione del X anniversario della morte di Claudio Chieffo il Meeting di Rimini ospiterà l’esposizione
A TUTTI PARLO DI TE. IN VIAGGIO CON CLAUDIO CHIEFFO
A cura di Paolo Vites, Massimo Bernardini, Comitato Amici di Claudio Chieffo, Fausto Leali, Alessandra Stoppa.
Progetto creativo di Studio Melesi – Officina d’architettura e Capodoglio Studio. Con il contributo di NIER Ingegneria, di Illumia e di STC Group.
Il Comitato Amici di Claudio Chieffo ringrazia sin d’ora tutti gli sponsor e gli amici che hanno voluto contribuire con erogazioni liberali!

www.facebook.com/claudiochieffo/posts/10155658073639349